Torna indietro
Sagra della lenticchia
Ogni anno Ventotene celebra il prodotto di eccellenza dell’isola con la Sagra della lenticchia.
L’evento è un’occasione per festeggiare ma anche per rivivere le abitudini del passato e le tradizioni legate alla raccolta della lenticchia che avviene rigorosamente a mano e con il solo aiuto del vento.
Potrete scoprire la qualità di questo legume garantita dalla particolarità del terreno, di origine vulcanica, e dal fatto che le sue coltivazioni si affacciano sul mare donando al prodotto un sapore unico.
Venite a gustare le specialità culinarie preparate con le lenticchie di Ventotene e a conoscere più approfonditamente le bellezze dell’isola.
Continua ad esplorare
Latina, situata nella pianura pontina, è la prima “città nuova” dell’Agro redento a sorgere a seguito della Bonifica Integrale realizzata nel Novecento.
Scopri di piùEsplorando il bordo del Promontorio del Circeo, vi imbatterete in un tesoro nascosto: le grotte del Circeo, tutte di grotte di origina carsica. Sono una decina, ognuna con la propria storia e peculiarità. Alcune di esse sono lambite dalle onde del mare, per questo risultano difficili da raggiungere e anche un po' misteriose. La vera regina è la celebre Grotta Guattari.
Scopri di più𝓟𝓻𝓮𝓶𝓲𝓪 𝓲𝓵 𝓽𝓪𝓵𝓮𝓷𝓽𝓸 𝓯𝓮𝓶𝓶𝓲𝓷𝓲𝓵𝓮🥇 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄𝐂𝐈𝐏𝐀 𝐀𝐋𝐋𝐀 4𝐚 𝐄𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐑𝐄𝐌𝐈𝐎 𝐂𝐀𝐌𝐈𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀' 𝐃𝐈 𝐏𝐑𝐈𝐕𝐄𝐑𝐍𝐎 2023 🔍𝐃𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚: Il Premio Camilla Città di Priverno – Edizione Ordinaria viene assegnato ogni anno a n. 6 (sei) donne che si sono distinte nei seguenti ambiti: - 𝐃𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 - 𝐃𝐞𝐥 𝐯𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭 - 𝐃𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐦𝐨 - 𝐃𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐬𝐭𝐫𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 - 𝐃𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 - 𝐃𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢
Scopri di più