Ricotta di bufala campana DOP

Torna indietro

Ricotta di bufala campana DOP

La ricotta di bufala Campana DOP, così come la mozzarella di bufala campana DOP, oltre che in Campania, è prodotta anche in alcuni territori laziali, tra cui Aprilia, Latina, Maenza, Pontinia, Priverno, Prossedi, Sabaudia, S. Felice Circeo. Lì dove le caratteristiche orografiche e pedoclimatiche dei territori hanno favorito la diffusione dell’allevamento della bufala da secoli già da alcuni secoli.

È un prodotto lattiero caseario ottenuto riscaldando il “primo siero” o “siero dolce”, proveniente dalla lavorazione del latte di bufala, caratterizzato da un elevato contenuto in acqua.

Ha una forma tronco conica e sembra quasi di porcellana. Il suo peso può arrivare fino a 2 etti.

Non ha una crosta e l’impasto ha una consistenza morbida e granulosa. 

Il sapore è unico, fresco, delicato e dolce e ha un profumo di latte e crema.

È buonissima da mangiare da sola ma potete utilizzarla anche come ingrediente pregiato per preparare alcune gustose ricette, come i cannelloni.

Continua ad esplorare

Fiordilatte dell'agro pontino

Il Fiordilatte dell’agro pontino è un’eccellenza casearia proveniente da un’area speciale protetta dagli Appennini

Scopri di più
Le spiagge per cani

Venite al mare insieme al vostro amico a 4 zampe. A Sabaudia, nel tratto di Sant’Andrea, c’è una spiaggia perfetta per poter trascorrere piacevoli giornate in riva al mare insieme ai vostri cani: è Sabau Beach.

Scopri di più