Chiesa di S. Maria di Piombinara

Torna indietro

Chiesa di S. Maria di Piombinara

La chiesa di Santa Maria di Piombinara si trova a Colleferro al km 48 di via Casilina.

Le prime notizie della chiesa risalgono al XII secolo. Secondo una bolla papale del 1182, la chiesa apparteneva al Castello di Piombinara.

Nel dopoguerra viene abbattuta per allargare la via Casilina. Quel che resta è il campanile, a pianta quadrata, realizzato con blocchi irregolari di tufo e sormontato da un tetto cuspidato. La chiesa originariamente aveva una sola navata e all’interno vi erano degli affreschi.

Alcuni interventi di scavi archeologici hanno messo in luce degli ambienti facenti parte di un edificio che si trovava alle spalle della chiesa e degli affreschi del XIV secolo, tra cui quello di una madonna che allatta.

Un luogo che vi permette di sperimentare la spiritualità in un contesto sobrio e senza fronzoli.

Continua ad esplorare

Kiwi Latina IGP

Il Kiwi Latina IGP è un frutto della specie botanica actinidia deliciosa, cultivar Hayward.

Scopri di più
Territori

Tra i Monti Lepini, l’Agro pontino e romano e la costiera laziale si distende una terra ricca di luoghi splendidi, caratterizzati da un intreccio di cultura, natura e radici.

Scopri di più
Scoperta delle Città di Fondazione

Vi portiamo alla scoperta delle Città di Fondazione, le “città nuove” nate grazie alla Bonifica Integrale, il grande progetto urbanistico del primo Novecento che ha migliorato i territori con il risanamento di paludi e la costruzione di canali, strade ed edifici.

Scopri di più