Torna indietro
Chiesa di S. Maria di Piombinara
La chiesa di Santa Maria di Piombinara si trova a Colleferro al km 48 di via Casilina.
Le prime notizie della chiesa risalgono al XII secolo. Secondo una bolla papale del 1182, la chiesa apparteneva al Castello di Piombinara.
Nel dopoguerra viene abbattuta per allargare la via Casilina. Quel che resta è il campanile, a pianta quadrata, realizzato con blocchi irregolari di tufo e sormontato da un tetto cuspidato. La chiesa originariamente aveva una sola navata e all’interno vi erano degli affreschi.
Alcuni interventi di scavi archeologici hanno messo in luce degli ambienti facenti parte di un edificio che si trovava alle spalle della chiesa e degli affreschi del XIV secolo, tra cui quello di una madonna che allatta.
Un luogo che vi permette di sperimentare la spiritualità in un contesto sobrio e senza fronzoli.
Continua ad esplorare
Appuntamento, al turno di vista prenotato, con la Guida Turistica presso lo stand di Slow Food Latina, e inizio della Visita Guidata dell’Abbazia di Fossanova; un monumento unico per la purezza dello stile “gotico-cistercense”...
Scopri di piùIl Circeo offre un'esperienza unica agli amanti dell'avventura e della natura. Con il suo terreno accidentato, le antiche foreste e la splendida costa, quest'area protetta è il paradiso degli escursionisti.
Scopri di piùI frascarelli sono degli gnocchetti di farina e uova, un primo piatto tipico di Guidonia di Montecelio.
Scopri di più