Caciatella di Maenza

Torna indietro

Caciatella di Maenza

La Caciatella di Maenza è un delizioso prodotto dolciario con pasta frolla a base di ricotta aromatizzata alla sambuca e cannella.

Tradizionalmente è preparato nel periodo Pasquale, ma è talmente buono che potete gustarlo in tutto l’anno. È una ricetta che ha origini contadine. In passato, in prossimità di Pasqua, le donne tiravano a lucido gli utensili di rame con limone e sabbia per poter preparare le buonissime Caciatelle.

Se siete a Maenza dovete assolutamente assaggiarla. Una volta provata, vorrete sicuramente la ricetta. E allora eccola qui. È molto semplice: preparate una sfoglia di pasta all’uovo salata e la stendete a mano rivestendo poi una teglia tonda di circa 25 cm. Riempite con un impasto di ricotta, zucchero, uova intere, sambuca e cannella. Chiudete con strisce di sfoglia, come se fosse una crostata. Infornate a 280°C per 30 minuti. La Caciatella è pronta.

Continua ad esplorare

Museo Cambellotti

Se visitate Latina per la prima volta e volete cogliere l’anima della città, fate un salto al Museo Cambellotti. Si trova nell'ex edificio dell'Opera Balilla, progettato dall'architetto Oriolo Frezzotti nel 1932.

Scopri di più
Le botteghe storiche

La visita delle botteghe storiche è un’occasione per apprezzare l’atmosfera di altri tempi.

Scopri di più