Caciatella di Maenza

Torna indietro

Caciatella di Maenza

La Caciatella di Maenza è un delizioso prodotto dolciario con pasta frolla a base di ricotta aromatizzata alla sambuca e cannella.

Tradizionalmente è preparato nel periodo Pasquale, ma è talmente buono che potete gustarlo in tutto l’anno. È una ricetta che ha origini contadine. In passato, in prossimità di Pasqua, le donne tiravano a lucido gli utensili di rame con limone e sabbia per poter preparare le buonissime Caciatelle.

Se siete a Maenza dovete assolutamente assaggiarla. Una volta provata, vorrete sicuramente la ricetta. E allora eccola qui. È molto semplice: preparate una sfoglia di pasta all’uovo salata e la stendete a mano rivestendo poi una teglia tonda di circa 25 cm. Riempite con un impasto di ricotta, zucchero, uova intere, sambuca e cannella. Chiudete con strisce di sfoglia, come se fosse una crostata. Infornate a 280°C per 30 minuti. La Caciatella è pronta.

Continua ad esplorare

Visita dei caseifici

Vi siete mai chiesti come nasce il formaggio, la mozzarella di bufala o la ricotta di bufala? I prodotti quelli DOP, buoni e genuini fatti dai piccoli caseifici, che si prendono personalmente cura dei loro animali e del loro territorio?

Scopri di più
Sagre e tradizioni

Scopri le sagre e tradizioni del territorio

Scopri di più
Sette Minestre

Le Sette Minestre sono sette tipi di gustose minestre che le massaie di Prossedi preparano da diverse generazioni seguendo le ricette dell’antica tradizione contadina.

Scopri di più