Caciatella di Maenza

Torna indietro

Caciatella di Maenza

La Caciatella di Maenza è un delizioso prodotto dolciario con pasta frolla a base di ricotta aromatizzata alla sambuca e cannella.

Tradizionalmente è preparato nel periodo Pasquale, ma è talmente buono che potete gustarlo in tutto l’anno. È una ricetta che ha origini contadine. In passato, in prossimità di Pasqua, le donne tiravano a lucido gli utensili di rame con limone e sabbia per poter preparare le buonissime Caciatelle.

Se siete a Maenza dovete assolutamente assaggiarla. Una volta provata, vorrete sicuramente la ricetta. E allora eccola qui. È molto semplice: preparate una sfoglia di pasta all’uovo salata e la stendete a mano rivestendo poi una teglia tonda di circa 25 cm. Riempite con un impasto di ricotta, zucchero, uova intere, sambuca e cannella. Chiudete con strisce di sfoglia, come se fosse una crostata. Infornate a 280°C per 30 minuti. La Caciatella è pronta.

Continua ad esplorare

@t Nicolosi 2023 - Latina città Invisibile

@t Nicolosi è stata pensata fin da subito come una iniziativa dal potenziale carattere ricorrente, nella convinzione che la continuità della proposta sia un fattore determinante per l’ottenimento di risultati di reale impatto sul territorio.

Scopri di più
Chiesa di S. Maria di Piombinara

La chiesa di Santa Maria di Piombinara si trova a Colleferro al km 48 di via Casilina.

Scopri di più
RYDER CUP

Questo importante evento sportivo, il terzo più seguito al mondo dopo le Olimpiadi e la Coppa del Mondo di calcio con oltre un miliardo di telespettatori, viene organizzato ogni due anni alternativamente una volta negli Stati Uniti ed una in Europa. L’edizione 2023 sarà la numero 44 e, per la prima volta in quasi 100 anni di storia, sarà organizzata in Italia: da martedì 26 Settembre a domenica 1° ottobre presso il Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio.

Scopri di più