Museo Cambellotti

Torna indietro

Se visitate Latina per la prima volta e volete cogliere l’anima della città, fate un salto al Museo Cambellotti. Si trova nell'ex edificio dell'Opera Balilla, progettato dall'architetto Oriolo Frezzotti nel 1932.

Il museo è stato fondato nel 2005 e celebra la storia del riscatto dell'Agro Pontino e la nascita della città, nonché l'eccezionale artista e artigiano Duilio Cambellotti, considerato tra i più importanti del Novecento.

Qui potete contemplare le straordinarie opere del poliedrico Cambellotti organizzate in percorsi tematici, che mostrano mezzo secolo della sua attività artistica attraverso disegni, tempere, xilografie, ceramiche, volumi illustrati, medaglie, manifesti e documenti. Ammirando i suoi lavori, vi immergete anche nella storia della città.

Il museo racconta una storia affascinante tutta da scoprire e ancora in divenire.

È dotato di un laboratorio didattico, di sale multimediali, di una biblioteca e di laboratori specializzati, e ospita anche interessanti mostre temporanee, presentazione di libri, attività eno-gastronomiche e spettacoli dal vivo.

Vi offre un'esperienza coinvolgente a 360 gradi.

Continua ad esplorare

Le fattorie didattiche

Volete passare una giornata immersi nella natura e nella cultura delle nostre campagne?

Scopri di più
Polenta sulla schiazza

La Polenta sulla schiazza, di pietra o di legno, è un piatto tipico della tradizione contadina di Maenza.

Scopri di più
Pinciarelle monticellesi

Le Pinciarelle sono un piatto della tradizionale di Guidonia Montecelio. Sono simili a grossi spaghetti fatti a mano...

Scopri di più