Torna indietro
Le botteghe storiche
La visita delle botteghe storiche è un’occasione per apprezzare l’atmosfera di altri tempi.
È bello poter vedere da vicino la professionalità e la passione di una volta che si tramandano nelle famiglie di generazione in generazione.
Nelle botteghe artigianali si lavora come una volta: con cura, maestria e pazienza. I racconti degli artigiani, con storielle curiose, dettagli dei mestieri spiegati minuziosamente vi fanno immedesimare regalandovi un’esperienza immaginaria unica. È come se il tempo si fosse fermato.
Nelle botteghe dei dolci venite travolti dai profumi e sapori. Impossibile non avere l’acquolina in bocca.
Le botteghe storiche sono luoghi affascinanti, testimonianza di cultura, artigianato, tradizione, sapori e memoria dei territori locali. Un viaggio tra presente e passato.
Continua ad esplorare
I borghi medievali, arroccati sui Monti Lepini, sono autentici tesori da scoprire. Passeggiando per stradine tortuose, circondati da mura millenarie e affascinanti architetture antiche, vivrete un affascinante viaggio nel tempo.
Scopri di piùQuesto importante evento sportivo, il terzo più seguito al mondo dopo le Olimpiadi e la Coppa del Mondo di calcio con oltre un miliardo di telespettatori, viene organizzato ogni due anni alternativamente una volta negli Stati Uniti ed una in Europa. L’edizione 2023 sarà la numero 44 e, per la prima volta in quasi 100 anni di storia, sarà organizzata in Italia: da martedì 26 Settembre a domenica 1° ottobre presso il Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio.
Scopri di più