Le Crespelle di Maenza

Torna indietro

Le Crespelle di Maenza

Le Crespelle sono un prodotto dolciario della tradizione maentina: un impasto a forma di bastoncini fritti e spolverati con zucchero.

Sono una vera gioia per i sensi che potete gustare a Maenza in occasione del Capodanno.

Talmente buone che vi verrà voglia di gustarle anche in altri periodi dell’anno. E allora ecco la ricetta per prepararle a casa.

 

Ingredienti

Farina, lievito naturale e lievito di birra, acqua, limone grattugiato e in succo, uvetta, latte, sambuca, mandorle, pinoli, acqua, vanillina, cannella, sale, olio extra vergine di oliva e zucchero

 

Preparazione

Sciogliete il lievito nell’acqua calda.

Mettete tutti gli ingredienti nell’impastatrice aggiungendo l’acqua con il lievito sciolto precedentemente.

Impastate per circa 10 minuti.

Lasciate lievitare l’impasto per un paio di ore ricoperto con un panno.

Terminata la lievitazione, lavorate l’impasto a forma di bastoncini.

Mettete a scaldare l’olio extra vergine di oliva e una volta arrivato a temperatura tuffate le crespelle, togliendole appena diventano dorate.

Infine spolverate con abbondante zucchero.

Gustatele insieme a una tazza di cioccolata calda o di tè: il vostro palato vi ringrazierà.

 

Continua ad esplorare

I frascarelli

I frascarelli sono degli gnocchetti di farina e uova, un primo piatto tipico di Guidonia di Montecelio.

Scopri di più
Città di fondazione

Città di Fondazione, le “città nuove” dell’Agro Pontino e Romano

Scopri di più
Museo Cambellotti

Se visitate Latina per la prima volta e volete cogliere l’anima della città, fate un salto al Museo Cambellotti. Si trova nell'ex edificio dell'Opera Balilla, progettato dall'architetto Oriolo Frezzotti nel 1932.

Scopri di più