Zuppa di lenticchie alla ventotenese

Torna indietro

Zuppa di lenticchie alla ventotenese

La zuppa di lenticchie alla ventotenese è una specialità tipica della cucina di Ventotene.  È un piatto caldo, sostanzioso e avvolgente preparato con il principe dei prodotti tipici di Ventotene: la lenticchia, ricca di ferro grazie all’origine vulcanica dei terreni. Semplice e veloce da realizzare.

 

Ingredienti

Lenticchie di Ventotene, pomodorini di Ventotene, aglio, basilico e sedano e peperoncini

 

Preparazione

Non mettete le lenticchie di Ventotene a bagno, non ne hanno bisogno. Cuocetele in acqua insieme a tutti gli ingredienti, per circa 60 minuti.

Di tanto in tanto mescolate il tutto.

Per ottenere delle lenticchie morbide, aggiungete l’olio extra vergine di oliva e il sale solo quando mancano circa 10 minuti alla fine della cottura.

Una volta pronta, aggiungete il peperoncino a vostro piacimento.

Pochi e semplici ingredienti per riscoprire il gusto della tradizione.

Continua ad esplorare

FESTA MEDIEVALE DI FOSSANOVA XXIII EDIZIONE

FESTA MEDIEVALE DI FOSSANOVA XXIII EDIZIONE Rievocazione storica del Medioevo ai tempi di San Tommaso d’Aquino

Scopri di più
@t Nicolosi 2023 - Rock the Casbah

@t Nicolosi è stata pensata fin da subito come una iniziativa dal potenziale carattere ricorrente, nella convinzione che la continuità della proposta sia un fattore determinante per l’ottenimento di risultati di reale impatto sul territorio. Dunque è stata consequenziale la declinazione di un cartellone di proposte culturali multidisciplinari anche per l’estate 2023

Scopri di più
Sagra delle Pinciarelle

Ogni anno, a settembre, nella piazza di Guidonia Montecelio prende il via la Sagra delle Pinciarelle, una festa che celebra il piatto tradizionale monticellese.

Scopri di più