Palazzo delle Poste e Telegrafi

Torna indietro

Palazzo delle Poste e Telegrafi

Il Palazzo delle Poste e Telegrafi di Sabaudia è un capolavoro architettonico concepito e realizzato nei primi anni '30 dal geniale architetto futurista, Angiolo Mazzoni.

Nel 1932 Mazzoni inizia a tracciare le linee di questo straordinario edificio e nel 1934 si erge fiero come testimonianza tangibile dell'ingegno di Mazzoni.

Nonostante il passare degli anni il nostro amato Palazzo non ha perso nulla del suo splendore originale. Trovate il Palazzo su Corso Vittorio Emanuele III, una strada che incanta gli occhi e riporta indietro nel tempo. È un edificio a un solo piano, ma che si leva in alto grazie a una scalinata. Le tessere azzurre che ricoprono la sua facciata vi cattureranno. Sono un omaggio al colore dei Savoia, un tocco regale in questa perla architettonica. Le grandi finestre, incorniciate da un cordolo di marmo rosso di Siena, diffondono una luce magica all'interno illuminando la grande sala.

Il magnifico scalone laterale un tempo conduceva alla casa del custode. Camminando su questi gradini, potete quasi percepire l'eco delle generazioni passate.

L'architetto Mazzoni aveva un sogno audace: creare un edificio che incarnasse la velocità e l'innovazione del futuro. Oggi possiamo dire con certezza che il suo obiettivo è stato raggiunto.

Ma il Palazzo delle Poste e Telegrafi non è solo una meraviglia architettonica; è un luogo di conoscenza e cultura. Qui, potete immergervi nella storia di Sabaudia grazie al Centro di Documentazione, all'Archivio Storico e alla Biblioteca comunale. Questi tesori culturali sono custoditi tra le linee architettoniche, valorizzate dal genio dell'illuminazione di Vittorio Storaro.

Non perdetelo durante la vostra visita a Sabaudia.

Continua ad esplorare

Staffetta per la vita

Staffetta per la vita Ass.ne AIDO Partenza da Torre Comunale

Scopri di più
Gli Amori Difficili

NINFA DI SERA 6 E 7 AGOSTO ore 21.00 Amori Difficili regia Massimiliano Farau Con Giada Prandi, Salvatore Palombi e con Joana Estebanell Milian Musiche eseguite dal vivo Da Erasmo Bencivenga Trio Spettacolo all’interno della favolosa cornice del Giardino di Ninfa Possibilità di fare la visita al tramonto – fascia oraria 19.00/19.30 – biglietto Full Experience Info e prenotazioni 3925407500

Scopri di più
Attività Produttive in festa

Attività Produttive in festa (19-20 e 21 agosto)

Scopri di più