Oliva di Gaeta DOP

Torna indietro

Oliva di Gaeta DOP

La zona di coltivazione e produzione dell’oliva di Gaeta DOP comprende alcuni territori della Provincia di Latina, tra questi ci sono anche Maenza, Priverno e Prossedi. È ottenuta esclusivamente dai frutti della varietà di olivo Itrana.

Ha la sua massima diffusione nel 1400 ma sapete che ne ha parlato anche Virgilio nell’Eneide?

Dopo la raccolta, che avviene tra marzo e aprile, viene messa per un mese in acqua dolce per togliere l’amaro e poi per cinque mesi in una salamoia a basso dosaggio.

L’oliva di Gaeta DOP si contraddistingue per il suo colore violaceo e il sapore vinoso con varie sfumature di aceto.

Gustosissime come sfizioso antipasto o aperitivo e ottime in sughi, piatti di carne e pesce.

 

Continua ad esplorare

La missione

Viaggiare vuol dire scoprire nuovi luoghi, culture, tradizioni e cibo ma anche fuggire dalla routine o semplicemente trovare un po’ di relax.

Scopri di più
Sport acquatici

Siete appassionati di sport acquatici e state pianificando la vostra prossima avventura? Non cercate oltre.

Scopri di più
Tour in bici da Roma lungo l'itinerario intitolato ad Anna Magnani

Un tour in bici che richiede una buona abitudine alla pedalata e un po' di allenamento. I percorsi si sviluppano anche su terreni collinari e presentano diversi saliscendi.

Scopri di più