Torna indietro
Oliva di Gaeta DOP
La zona di coltivazione e produzione dell’oliva di Gaeta DOP comprende alcuni territori della Provincia di Latina, tra questi ci sono anche Maenza, Priverno e Prossedi. È ottenuta esclusivamente dai frutti della varietà di olivo Itrana.
Ha la sua massima diffusione nel 1400 ma sapete che ne ha parlato anche Virgilio nell’Eneide?
Dopo la raccolta, che avviene tra marzo e aprile, viene messa per un mese in acqua dolce per togliere l’amaro e poi per cinque mesi in una salamoia a basso dosaggio.
L’oliva di Gaeta DOP si contraddistingue per il suo colore violaceo e il sapore vinoso con varie sfumature di aceto.
Gustosissime come sfizioso antipasto o aperitivo e ottime in sughi, piatti di carne e pesce.
Continua ad esplorare
I borghi medievali, arroccati sui Monti Lepini, sono autentici tesori da scoprire. Passeggiando per stradine tortuose, circondati da mura millenarie e affascinanti architetture antiche, vivrete un affascinante viaggio nel tempo.
Scopri di piùÈ una storia affascinante che vi farà immergere in un'atmosfera antica e piena di fascino.
Scopri di piùGuidonia di Montecelio è una città nuova e vecchia allo stesso momento.
Scopri di più