Torna indietro
La ciammella (ciambella) all’acqua è un prodotto dolciario tipico della tradizione di Maenza, chiamata così perché l’acqua è presente sia nell’impasto che nella fase di bollitura.
La ricetta si tramanda di generazione in generazione e prevede una doppia cottura prima in acqua e poi in forno. Siete curiosi di scoprire come si prepara? È molto semplice: impastate farina, zucchero, acqua e olio extravergine di oliva. Poi suddividete l’impasto ottenuto in pezzi da 180 g circa e formate dei filoncini chiudendoli all’estremità per formare le ciambelle. Bollite in acqua per 8 minuti e lasciate ad asciugare per 24 ore su teli di cotone. Passato questo tempo, cuocete in forno per 1 ora a 200°C. A fine cottura assumeranno un colore marrone chiaro.
I Maentini la preparano nei giorni di festa e in occasione della celebrazione di San Rocco, il 16 agosto di ogni anno, ma le trovate tutto l’anno presso i forni e le pasticcerie locali. Per tradizione la gustano insieme a un buon bicchiere di vino.
Venite a scoprire questo capolavoro di semplicità dal sapore unico.
Continua ad esplorare
La Bazzoffia è una zuppa semplice e genuina tipica di Priverno e Latina.
Scopri di piùI Giglietti sono dei golosi biscotti secchi caratteristici di Priverno
Scopri di piùFESTA GRANDE A MEZZAGOSTO COME 2000 ANNI FA - XV EDIZIONE
Scopri di più