Kiwi Latina IGP

Torna indietro

Il Kiwi Latina IGP è un frutto della specie botanica actinidia deliciosa, cultivar Hayward.

Nato in Cina come pianta ornamentale, il kiwi conquista il mondo grazie alla Nuova Zelanda. Arriva nell’Agro Pontino negli anni ’70 e subito ci si rende conto che questo è uno dei migliori ambienti possibili per lo sviluppo dell’actinidia. Nel 2004, ricevendo il marchio IGP, diventa l’eccellenza della zona di Latina, Aprilia, Pontinia, Priverno, Pomezia e Sabaudia, e dal 2015, a garantirne le caratteristiche tipiche del territorio, è un Consorzio di Tutela.

Ha una forma cilindrica-ellissoidale e una buccia di colore bruno chiaro; presenta una leggera peluria e mostra un incavo all’attacco con il picciolo. La polpa è morbida e gustosa, di colore verde smeraldo chiaro con al centro una porzione bianca, la columella, circondata da una corona di piccoli e numerosi semi neri.

C’è chi lo sbuccia e chi lo taglia a metà e lo scava con un cucchiaino. Mangiatelo come volete, è un frutto che fa benissimo. È ricco di vitamina C, fibre, potassio e acqua. Un vero toccasana per sportivi ma anche per chi soffre di ipertensione e di stipsi.

Gustoso anche in piatti fantasiosi: nel risotto con i gamberi, in ricche insalate o con il carpaccio di pesce. E poi è perfetto per macedonie, mousse, marmellate, crostate di frutta… Un frutto jolly dai mille usi in cucina.

Continua ad esplorare

Kiwi Latina IGP

Il Kiwi Latina IGP è un frutto della specie botanica actinidia deliciosa, cultivar Hayward.

Scopri di più
Tour in bici da Roma lungo l'itinerario intitolato ad Anna Magnani

Un tour in bici che richiede una buona abitudine alla pedalata e un po' di allenamento. I percorsi si sviluppano anche su terreni collinari e presentano diversi saliscendi.

Scopri di più
Le torri

Venite a scoprire le nostre affascinanti difese costiere: Torre Astura, Torre Foce Verde, Torre di Fogliano, le rovine della Torre di Rio Martino e Torre Paola.

Scopri di più