Olio extra vergine di oliva Sabina DOP

Torna indietro

Olio extra vergine di oliva Sabina DOP 

Le olive destinate alla produzione dell’olio di oliva extra vergine Sabina DOP devono essere prodotte nel territorio della Sabina; in questo rientra Guidonia di Montecelio. Le olive utilizzate devono essere presenti da sole o congiuntamente, negli oliveti: Carboncella, Leccino, Raja, Pendolino, Frantoio, Moraiolo, Olivastrone, Salviana, Olivago e Rosciola per almeno il 75%. Possono essere utilizzate anche le olive di altre varietà presenti negli oliveti fino ad un massimo del 25%.

Le origini di questo olio risale a oltre duemila anni fa. Qui nella Sabina cresce l’olivo più antico d’Europa.

L’olio prodotto ha un colore giallo-verde con sfumature oro. Ha un odore di fruttato e un sapore fruttato, vellutato, uniforme, aromatico, dolce, amaro e piccante per gli oli freschissimi.

Ottimo impiegato a crudo e come condimento di piatti a base di verdure, pesce e carni bianche.

Continua ad esplorare

Museo Cambellotti

Se visitate Latina per la prima volta e volete cogliere l’anima della città, fate un salto al Museo Cambellotti. Si trova nell'ex edificio dell'Opera Balilla, progettato dall'architetto Oriolo Frezzotti nel 1932.

Scopri di più
Buffalo ricotta cheese from Campania PDO

Buffalo ricotta cheese from Campania PDO, just like Buffalo mozzarella from Campania PDO, is also produced in some areas of Lazio, including Aprilia, Latina, Maenza, Pontinia, Priverno, Prossedi, Sabaudia, San Felice Circeo...

Scopri di più