Vino Aprilia DOC

Torna indietro

Se siete amanti del vino, forse avrete sentito parlare del vino Aprilia DOC. Questo vino unico proviene dal territorio di Aprilia e dalla provincia di Latina.

Diverse le tipologie: bianco, rosso, rosato e Merlot. Tutte di eccezionale qualità, dalle caratteristiche distintive e dai sapori che sicuramente stuzzicheranno le vostre papille gustative. Sono ottenute da diverse varietà di uve, tra cui Trebbiano Toscano, Sangiovese, Merlot, Chardonnay e Cabernet Sauvignon.

Il Bianco Aprilia DOC ha un colore giallo paglierino talora con riflessi verdolini, un odore intenso, caratteristico, con note floreali e un sapore secco, intenso ed equilibrato.

Il Rosso Aprilia DOC ha un colore rosso rubino con riflessi granati con l’invecchiamento, un odore intenso, fine con sentori di frutta matura e un sapore secco, intenso, armonico e di giusto corpo.

Il Rosato Aprilia DOC ha un colore rosa tenue, un odore delicato e floreale e un sapore fresco, secco e sapido.

Il Merlot Aprilia DOC ha un colore rosso rubino, tendente al granato con l’invecchiamento, un odore “vinoso” e gradevole e un sapore secco e di corpo caratteristico.

Che siate appassionati di vino alla ricerca di una nuova sensazione gustativa o semplicemente interessati ad apprezzare le cose più belle della vita, questi vini sono assolutamente da provare.

Concedetevi un bicchiere, fate un viaggio nel mondo del nostro vino Aprilia DOC.

Continua ad esplorare

@t Nicolosi 2023 - Canti e Storie

@t Nicolosi è stata pensata fin da subito come una iniziativa dal potenziale carattere ricorrente, nella convinzione che la continuità della proposta sia un fattore determinante per l’ottenimento di risultati di reale impatto sul territorio.

Scopri di più
Olio extra vergine di oliva Sabina DOP

Le olive destinate alla produzione dell’olio di oliva extra vergine Sabina DOP devono essere prodotte nel territorio della Sabina; in questo rientra Guidonia di Montecelio. Le olive utilizzate devono essere presenti da sole o congiuntamente, negli oliveti: Carboncella, Leccino, Raja, Pendolino, Frantoio, Moraiolo, Olivastrone, Salviana, Olivago e Rosciola per almeno il 75%. Possono essere utilizzate anche le olive di altre varietà presenti negli oliveti fino ad un massimo del 25%.

Scopri di più