Strade panoramiche

Torna indietro

Strade panoramiche

Le strade panoramiche vi portano in posti meravigliosi. Vi offrono un'esperienza di guida unica e la possibilità di ammirare paesaggi mozzafiato da lasciarvi a bocca aperta.

Eccone alcune che dovete assolutamente esplorare.

La strada che va dal centro storico di San Felice Circeo fino a Puntarossa. Percorrendola vi immergete in un viaggio di bellezza naturale. La strada è tortuosa ma la vista delle acque cristalline del Mar Tirreno e delle falesie che si affacciano sul mare compensa ampiamente il tracciato. Arrivati a Puntarossa, potete ammirare il faro di Capo Circeo che illumina la rotta dei naviganti fin dal 1866.

La SR609 Carpinetana che va da Colleferro a Maenza e Priverno. Attraversate una serie di colline e valli, con viste spettacolari su vigneti, uliveti e campi di grano. L’ultimo tratto che va da Carpineto a Maenza e Priverno vi accompagna direttamente nel cuore dei Monti Lepini con un giro tortuoso e montano molto suggestivo. Se potete, percorretelo in moto e rimarrete incantati. La strada è molto tranquilla e poco trafficata quindi vi permette di godere appieno del paesaggio circostante.

La Strada Lungomare da Latina a Sabaudia con la duna che separa i laghi costieri dal mare è un'altra strada che offre una vista incredibile. Avrete la sensazione di vivere tra due mondi d’acqua. La vista delle acque tranquille dei laghi, che riflettono il cielo azzurro e il verde della vegetazione circostante, è particolarmente suggestiva. Così come quella del cielo che si colora di sfumature rosate e arancioni quando al tramonto il sole si tuffa nel mare. Scenari davvero romantici, a cui si aggiunge il volo degli uccelli migratori che nidificano nella zona. Ma non è finita qui. Andando avanti, si annuncia in tutto il suo splendore il profilo del promontorio del Circeo, che nei giorni di foschia mattutina sembra un’isola, richiamando l’isola di Eea dove abitava la Maga Circe.

Venite a fare un giro su queste strade: vi permette di scappare dalla routine quotidiana e di ricaricare le energie nutrendo l'anima con le meraviglie della natura.

Continua ad esplorare

Le città di fondazione - Da Colleferro a Pontinia

Un itinerario dedicato agli amanti della storia moderna e contemporanea...

Scopri di più
I frascarelli

I frascarelli sono degli gnocchetti di farina e uova, un primo piatto tipico di Guidonia di Montecelio.

Scopri di più
PREMIO CAMILLA CITTÀ DI PRIVERNO 2023

𝓟𝓻𝓮𝓶𝓲𝓪 𝓲𝓵 𝓽𝓪𝓵𝓮𝓷𝓽𝓸 𝓯𝓮𝓶𝓶𝓲𝓷𝓲𝓵𝓮🥇 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄𝐂𝐈𝐏𝐀 𝐀𝐋𝐋𝐀 4𝐚 𝐄𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐑𝐄𝐌𝐈𝐎 𝐂𝐀𝐌𝐈𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀' 𝐃𝐈 𝐏𝐑𝐈𝐕𝐄𝐑𝐍𝐎 2023 🔍𝐃𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚: Il Premio Camilla Città di Priverno – Edizione Ordinaria viene assegnato ogni anno a n. 6 (sei) donne che si sono distinte nei seguenti ambiti: - 𝐃𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 - 𝐃𝐞𝐥 𝐯𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭 - 𝐃𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐦𝐨 - 𝐃𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐬𝐭𝐫𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 - 𝐃𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 - 𝐃𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢

Scopri di più