Pinciarelle monticellesi

Torna indietro

Pinciarelle monticellesi

Le Pinciarelle sono un piatto della tradizionale di Guidonia Montecelio. Sono simili a grossi spaghetti fatti a mano, preparate con farina di grano tenero e acqua. Si abbinano a diversi condimenti: sugo semplice, funghi, ragù a base di carne di manzo o di salsicce. A loro è dedicata una sagra nel mese di settembre ma potete prepararle anche voi.  
 

Ingredienti 

Farina, acqua, sale
 

Preparazione

Disponete la farina a fontana su una spianatoia di legno e impastate con acqua e un pizzico di sale fino ad ottenere un impasto liscio.

Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciatelo riposare per 30 minuti nel frigo.

Una volta riposato, staccate delle piccole porzioni e arrotolatele su stesse fino a formare degli spaghettoni morbidi.

Ora non vi resta che preparate il condimento che più vi piace e gustarle. Qualunque sugo abbiniate, non dimenticate di spolverarle con una manciata di pecorino.

Continua ad esplorare

Aprilia

La ridente cittadina di Aprilia è un luogo dove si possono scorgere i segni del tempo che scorre.

Scopri di più
Museo aeronautico della Guardia di Finanza

Il Museo aeronautico della Guardia di Finanza si trova nell’area dell’Aeroporto di Pratica di Mare, a Pomezia. Qui potete immergervi nella meravigliosa storia dell'aviazione e dei mezzi aerei, terrestri e navali utilizzati dal Corpo della Guardia di Finanza.

Scopri di più