Torna indietro
Caciotta romana di Aprilia
La Caciotta romana è un prodotto lattiero caseario tipico del territorio di Aprilia.
È un formaggio prodotto con il latte delle pecore. La zona di alimentazione è rappresentata esclusivamente dai prati e dai pascoli dell’Agro Romano.
La forma del prodotto finito è cilindrica e ha un peso che varia tra 1 e 3 kg.
La pasta è morbida e semidura: la sua maturazione dura infatti tra i 40 e i 50 giorni e avviene su assi di legno.
Ha un colore giallo paglierino di sapore delicato e leggermente salato.
Tradizionalmente è prodotta da ottobre a giugno.
La Caciotta romana di Aprilia è un prodotto versatile che può salvare molte delle vostre cene.
Continua ad esplorare
Concerto per la Posa della prima Pietra Latina Philarmonia e Coro Annuntiatae Cantores
Scopri di piùMusica in Blu “Quando il canto recita” Marco Morandi e la sua band
Scopri di piùGuidonia festeggia il cibo italiano con la Sagra della cucina regionale. Le prelibatezze di diverse regioni italiane diventano le protagoniste dell’evento.
Scopri di più