Torna indietro
Caciotta romana di Aprilia
La Caciotta romana è un prodotto lattiero caseario tipico del territorio di Aprilia.
È un formaggio prodotto con il latte delle pecore. La zona di alimentazione è rappresentata esclusivamente dai prati e dai pascoli dell’Agro Romano.
La forma del prodotto finito è cilindrica e ha un peso che varia tra 1 e 3 kg.
La pasta è morbida e semidura: la sua maturazione dura infatti tra i 40 e i 50 giorni e avviene su assi di legno.
Ha un colore giallo paglierino di sapore delicato e leggermente salato.
Tradizionalmente è prodotta da ottobre a giugno.
La Caciotta romana di Aprilia è un prodotto versatile che può salvare molte delle vostre cene.
Continua ad esplorare
Un tour in bici che richiede una buona abitudine alla pedalata e un po' di allenamento. I percorsi si sviluppano anche su terreni collinari e presentano diversi saliscendi.
Scopri di più