La zona del 3C a Colleferro

Torna indietro

La zona del 3C a Colleferro

La zona del 3C di Colleferro, situata vicino al cimitero, attira la curiosità dei giovani con storie di ufo e sette sataniche.

A renderla un’area misteriosa è sicuramente anche la sua posizione. All’entrata del cimitero c’è una barra che delimita il percorso e impedisce l’accesso ai mezzi pesanti. Al di là dell’asta si estende un sentiero naturale frequentato dai runners locali.

Fino a pochi anni fa, lungo il sentiero, c’erano delle casette fatiscenti con scritte sui muri. Si racconta che lì dentro le sette sataniche compivano dei sacrifici umani. Leggende tra finzione e verità. Ciò che sappiamo con certezza è che un gruppo di ragazzi fece uno scherzo ad alcuni coetanei organizzando una finta setta satanica. In una sera di luna piena di mezza estate, i giovani si erano messi d'accordo per visitare il 3C. Ma ciò che trovarono superò di gran lunga le loro aspettative: i ragazzi, vestiti di nero e incappucciati, finsero di eseguire un sacrificio umano. Ci fu una sassaiola tra i giovani ma fortunatamente nessuno rimase ferito. Quella notte è sicuramente rimasta impressa nella memoria di tutti coloro che erano presenti e ha alimentato la fantasia degli abitanti del posto.

Altre storie, altre leggende: quelle degli ufo. Protagonisti sempre i giovani. Alcuni riferirono, qualche anno, fa di aver visto luci strane, oggetti volanti non ben identificati aggirarsi nel cielo e addirittura rapimenti di alieni.

La zona del 3C è un luogo che non smette mai di sorprendere e che nasconde probabilmente ancora molti segreti. Siete pronti ad affrontarli?

Continua ad esplorare

Visita dei caseifici

Vi siete mai chiesti come nasce il formaggio, la mozzarella di bufala o la ricotta di bufala? I prodotti quelli DOP, buoni e genuini fatti dai piccoli caseifici, che si prendono personalmente cura dei loro animali e del loro territorio?

Scopri di più
Castello Baronale

A Maenza la storia si materializza in pietra e splendore con il Castello Baronale. Il gioiello del borgo domina il centro storico e si annuncia da lontano con la sua struttura imponente.

Scopri di più
Chiesa Sant’Anna

A Pontinia la storia e la spiritualità si fondono in un luogo davvero speciale: la Chiesa di Sant’Anna. Questo gioiello architettonico costruito dopo la l’inaugurazione della città, è una testimonianza vivente della nostra città.

Scopri di più