Torna indietro
I ricresciuti di Maenza
I ricresciuti di Maenza sono prodotti dolciari da forno a forma di ciambella. A Maenza per tradizione vengono preparati per festeggiare la Pasqua.
I fornai maentini li preparano con farina tipo 00, uova, zucchero, lievito naturale, limone, sambuca o rhum o alchermes. Alcuni aggiungono anche latte e strutto. C’è chi lascia lievitare l’impasto per 2 ore e chi per una notte intera.
Prendono un quantitativo dall’intero impasto e lo lasciano “ricrescere” per 2 ore circa. Successivamente lo lavorano a formare delle ciambelle. Da qui il nome I ricresciuti. Per la cottura bastano pochi minuti in forno a 250°C circa.
Una vera delizia per il palato.
Continua ad esplorare
I cucuzzije a iu test sono le zucchine cucinate su un testo di latta. È un piatto povero della tradizione popolare di San Felice Circeo, detto anche zucchine alla sanfeliciana.
Scopri di piùSe venite ad Aprilia, andate a visitare la Chiesa di San Michele Arcangelo. È stata costruita nel 1937 dal team di architetti e ingegneri noto come 2PST; lo stesso che si è occupato del piano regolatore originale della città.
Scopri di più