Torna indietro
I ricresciuti di Maenza
I ricresciuti di Maenza sono prodotti dolciari da forno a forma di ciambella. A Maenza per tradizione vengono preparati per festeggiare la Pasqua.
I fornai maentini li preparano con farina tipo 00, uova, zucchero, lievito naturale, limone, sambuca o rhum o alchermes. Alcuni aggiungono anche latte e strutto. C’è chi lascia lievitare l’impasto per 2 ore e chi per una notte intera.
Prendono un quantitativo dall’intero impasto e lo lasciano “ricrescere” per 2 ore circa. Successivamente lo lavorano a formare delle ciambelle. Da qui il nome I ricresciuti. Per la cottura bastano pochi minuti in forno a 250°C circa.
Una vera delizia per il palato.
Continua ad esplorare
Viaggiare vuol dire scoprire nuovi luoghi, culture, tradizioni e cibo ma anche fuggire dalla routine o semplicemente trovare un po’ di relax.
Scopri di piùOgni anno, ad agosto, i vicoli di Prossedi si animano di notte per la sagra Mangiando tra i Vicoli. La notte bianca del comune pontino inizia quando il sole tramonta e si protrae fino all’alba.
Scopri di più