I ricresciuti di Maenza

Torna indietro

I ricresciuti di Maenza

I ricresciuti di Maenza sono prodotti dolciari da forno a forma di ciambella. A Maenza per tradizione vengono preparati per festeggiare la Pasqua.

I fornai maentini li preparano con farina tipo 00, uova, zucchero, lievito naturale, limone, sambuca o rhum o alchermes. Alcuni aggiungono anche latte e strutto. C’è chi lascia lievitare l’impasto per 2 ore e chi per una notte intera.

Prendono un quantitativo dall’intero impasto e lo lasciano “ricrescere” per 2 ore circa. Successivamente lo lavorano a formare delle ciambelle. Da qui il nome I ricresciuti. Per la cottura bastano pochi minuti in forno a 250°C circa.

Una vera delizia per il palato.

Continua ad esplorare

Castello Vecchio

Il Castello Vecchio di Colleferro, risalente al XIII secolo, è un vero gioiello che aspetta solo di essere scoperto da voi. Immerso in un paesaggio mozzafiato, vi accoglie con la sua aurea misteriosa.

Scopri di più
I cuccuzzije a iu test - zucchine alla sanfeliciana

I cucuzzije a iu test sono le zucchine cucinate su un testo di latta. È un piatto povero della tradizione popolare di San Felice Circeo, detto anche zucchine alla sanfeliciana.

Scopri di più
@t Nicolosi 2023 - Inquieti ma... illuminati

@t Nicolosi è stata pensata fin da subito come una iniziativa dal potenziale carattere ricorrente, nella convinzione che la continuità della proposta sia un fattore determinante per l’ottenimento di risultati di reale impatto sul territorio.

Scopri di più