Bazzofia o zuppa dell'amore

Torna indietro

Bazzofia o zuppa dell'amore

La Bazzoffia è una zuppa semplice e genuina tipica di Priverno e Latina. Vi conquista al primo assaggio. A base di verdure e legumi, è un piatto della tradizione contadina tramandata dalle massaie di generazione in generazione.

Oggi la definireste “afrodisiaca”, allora la chiamavano “zuppa dell’amore”. Eh sì, sembra che accenda la passione della coppia. Ecco perché la massaia dei Monti Lepini la preparava per cena al marito. Questo, dopo una dura giornata di lavoro nella campagna, grazie alle proprietà nutritive ed energetiche della Bazzoffia, riprendeva vigore per la felicità di entrambi.

Uno pensa che la zuppa sia il pasto caldo ideale per scaldarsi quando fuori fa freddo e il tempo è brutto. Sapete invece qual è il periodo migliore per preparare la Bazzoffia? Tra aprile e maggio: quando ci sono l'ultima raccolta di carciofi e le prime di fave e piselli. In primavera, non ve l’aspettavate eh?

 

Ingredienti

Cipolla, fave, carciofi, piselli, sedano, lattuga, uova, pane raffermo (o bruschettato) e pecorino romano

 

Preparazione

Fate imbiondire la cipolla con un po’ di olio extravergine di oliva in una pentola.

Rosolate le verdure (carciofi, piselli, sedano, lattuga), poi aggiungete acqua e aggiustate con sale.

Se volete ottenere una gustosa Bazzoffia, ecco il segreto: dovete far cuocere le verdure e i legumi a fiamma bassa, dolcemente e a lungo. Almeno per un paio d’ore.

Nel frattempo tagliate il pane raffermo in fette sottili e mettetelo nelle scodelle.

A fine cottura, rompete le uova e versatele nel brodo lasciandole cuocere per un paio di minuti senza mescolare. In poche parole dovete fare le uova in camicia. Quando sono pronte, scolatele delicatamente e adagiatele sul pane raffermo (o bruschettato).

Poi versateci su la zuppa e infine spolverate il piatto con il pecorino romano.

Attendete una mezz’ora e poi affondate il cucchiaio. Che bontà!

Continua ad esplorare

PUNTINI FEST: TORNA IL FESTIVAL DI MATUTATEATRO DEDICATO ALLE NUOVE GENERAZIONI

PUNTINI FEST: TORNA IL FESTIVAL DI MATUTATEATRO DEDICATO ALLE NUOVE GENERAZIONI Prende il via il 18 agosto la quinta edizione del festival per bambini e ragazzi ideato e organizzato da Matutateatro che farà tappa a Bassiano, Norma, Priverno e Sezze, in provincia di Latina. 24 spettacoli teatrali, laboratori creativi, letture, giochi e tante novità dedicate a bambini, ragazzi e famiglie. Si comincia venerdì 18 agosto a Bassiano.

Scopri di più
Le Crespelle di Maenza

Le Crespelle sono un prodotto dolciario della tradizione maentina: un impasto a forma di bastoncini fritti e spolverati con zucchero.

Scopri di più
Processione della Madonna Stella Maris

Da Rio Marino a Foce Verde Latino Lido Processione della Madonna Stella Maris

Scopri di più