Torre Paola

Torna indietro

Torre Paola

Torre Paola è un gioiello situato a Sabaudia che ancora oggi si erge con orgoglio nella sua struttura originaria.

Torre Paola, insieme alla sua compagna Torre Fico, è stata tra le prime a sorgere sul Promontorio del Circeo, creando una linea invalicabile di protezione. La sua posizione
strategica e dominante sulla cala e sulla foce del canale emissario del Lago di Paola viene scelta per ordine di Papa Pio IV nel 1563. In quel tempo infatti la torre, costruita dai signori di Sermoneta e San Felice, ha lo scopo di difendere questa terra dalle incursioni dei temuti pirati saraceni.

La Torre prende sicuramente il nome dall’antica Chiesetta di San Paolo, collocata nelle vicinanze.  

Nel corso degli anni Torre Paola subisce numerosi attacchi, ma resiste con coraggio. Le sue mura vedono sbarcare turchi, francesi e inglesi sulla spiaggia sottostante, ma lei rimane in piedi. È un faro di resilienza.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, la Marina Militare requisisce questa torre per scopi militari dal suo proprietario, Luigi Aguet. Alla fine del conflitto, la Marina cerca di acquistarla, ma la baronessa Blanc, erede di Aguet, rifiuta l'offerta. L’edificio passa poi nelle mani di monsignor Di Paola, il parroco della chiesa di Santa Maria degli Angeli a Roma. E, ancora oggi, questa splendida torre è di proprietà della famiglia del monsignore.

Quando la vedrete Torre Paola, vi immergerete in un’atmosfera ricca di storie e avventure. Camminerete sulle stesse pietre che hanno visto il passare dei secoli e avrete l’opportunità di apprezzarne tutta la bellezza architettonica. 

Continua ad esplorare

Un'Odissea di emozioni nella terra di Circe

Attività di visite guidate, trekking e di interpretazione ambientale nel Parco Nazionale del Circeo per la stagione estiva 2023

Scopri di più
Sagra delle Sette Minestre

Da oltre trent’anni la prima domenica di agosto a Pisterzo, una frazione di Prossedi, si svolge la Sagra delle Sette Minestre, che riunisce abitanti e turisti per gustare le diverse minestre, ognuna con il proprio sapore e i propri ingredienti.

Scopri di più