Museo Medioevale di Fossanova

Torna indietro

Museo Medioevale di Fossanova 

Nell’antica foresteria cistercense dell’Abbazia di Fossanova, avrete l'opportunità di immergervi completamente nella vita del Duecento, in un ambiente che conserva intatta la sua sobria linearità architettonica, ma che allo stesso tempo si presenta come un luogo aulico e maestoso. È qui che si trova il Museo Medioevale di Fossanova, nel comune di Priverno.
 
Il vostro “viaggio” nel Museo inizia con il secondo atto della storia di Privernum, quando i coraggiosi Privernati ad inizio del Medioevo iniziano a plasmare questo luogo e trasformano ciò che un tempo era la città romana in una nuova città, nota oggi come Piperno. Si tratta di una pagina di storia riscoperta recentemente grazie agli scavi dell'Area archeologica ma già densa di tanti tesori nascosti, pronti ad essere scoperti e ammirati attraverso una vasta gamma di materiali che sono stati raccolti ed esposti nel nostro Museo.  

Ceramiche provenienti dalla vita quotidiana, rinvenute nelle tombe, svelano le nuove usanze funerarie, legate al rito cristiano, che emergono nel VI secolo. Qui scoprirete come i defunti venivano sepolti all'interno delle mura cittadine e come le antiche case romane venivano trasformate in luoghi di sepoltura. Tuttavia, queste case erano ancora abitate, e così, accanto a luoghi di memoria, sono riemerse antiche cucine e i caratteristici "butti", i pozzi medievali, che hanno restituito un’incredibile varietà di brocche, bicchieri, piatti e resti dei pasti di un tempo.

Non perdete l’opportunità di fare un salto indietro nel tempo nel Medioevo, è un’occasione davvero unica.

Continua ad esplorare

Montecelio Medieval fest

Montecelio Medieval fest organizzato da PRO LOCO MONTECELIO, PRO LOCO GUIDONIA, PRO LOCO COLLEVERDE

Scopri di più
Processione della Madonna Stella Maris

Da Rio Marino a Foce Verde Latino Lido Processione della Madonna Stella Maris

Scopri di più
Castello Baronale

A Maenza la storia si materializza in pietra e splendore con il Castello Baronale. Il gioiello del borgo domina il centro storico e si annuncia da lontano con la sua struttura imponente.

Scopri di più