Torna indietro
Area dei Monti Lepini, tra passato e presente
La storia echeggia nell’area dei Monti Lepini, lì dove nel corso dei secoli si sono alternate diverse civiltà e sopravvivono millenarie tradizioni.
Da lontano i Lepini si presentano in tutta la loro bellezza: qui la natura e i borghi medievali sono come pezzi di puzzle con l’incastro perfetto.
Priverno, Maenza e Prossedi, arroccate sui monti, e poco distanti l’una dall’altra, vi accolgono con un ricco patrimonio artistico e storico. I nostri paesini sono dei veri e propri scrigni, custodi di importanti opere architettoniche come rovine antiche, chiese, monumenti e palazzi antichi.
Da noi potete rilassarvi e, allo stesso tempo, appagare la curiosità e il desiderio di cultura e tradizioni locali, che trovate anche sulle nostre tavole. Sì, perché ogni piatto porta con sé una storia. A proposito, ricordate che nessuno può andare via senza aver provato le prelibatezze della nostra cucina tipica.
Continua ad esplorare
Musica in Blu “Quando il canto recita” Marco Morandi e la sua band
Scopri di piùLe strade panoramiche vi portano in posti meravigliosi. Vi offrono un'esperienza di guida unica e la possibilità di ammirare paesaggi mozzafiato da lasciarvi a bocca aperta.
Scopri di piùDa oltre trent’anni la prima domenica di agosto a Pisterzo, una frazione di Prossedi, si svolge la Sagra delle Sette Minestre, che riunisce abitanti e turisti per gustare le diverse minestre, ognuna con il proprio sapore e i propri ingredienti.
Scopri di più