Torna indietro
Fiordilatte dell'agro pontino
Il Fiordilatte dell’agro pontino è un’eccellenza casearia proveniente da un’area speciale protetta dagli Appennini, custodita dal Promontorio del Circeo e accarezzata dal Mar Tirreno. È infatti prodotto ad Aprilia, a Latina, a Priverno, a Pontinia, a Sabaudia e a San Felice Circeo.
È un formaggio fresco a pasta filata ottenuto dal latte fresco vaccino intero.
La forma del prodotto è curiosa: tondeggiante con testina, per questo viene anche detta forma a fiaschetta. Ha un peso che varia dai 150 a 350 g.
Non ha una crosta ma una pelle di consistenza tenera e con superficie omogenea, liscia e lucente di colore bianco latte perlaceo, traslucido.
L’interno ha una struttura fibrosa, morbida ed elastica. Quando la tagliate, rilascia un liquido lattiginoso. Ha un sapore caratteristico di latte fresco e delicatamente acidulo, burroso dolce.
Da gustare sul posto e da portare anche a casa.
Continua ad esplorare
I broccoletti strascinati sono un piatto della tradizione pontina preparato con un prodotto tipico della provincia di Latina.
Scopri di piùCome ogni località di mare, anche Ventotene ha il suo piatto di pesce che solletica il palato: murena in scapece accompagnata dalle squisite cipolle rosa di Ventotene. Ogni boccone è un’esplosione di sapori.
Scopri di più