Caciotta romana di Aprilia

Torna indietro

Caciotta romana di Aprilia

La Caciotta romana è un prodotto lattiero caseario tipico del territorio di Aprilia.

È un formaggio prodotto con il latte delle pecore. La zona di alimentazione è rappresentata esclusivamente dai prati e dai pascoli dell’Agro Romano.

La forma del prodotto finito è cilindrica e ha un peso che varia tra 1 e 3 kg.

La pasta è morbida e semidura: la sua maturazione dura infatti tra i 40 e i 50 giorni e avviene su assi di legno.

Ha un colore giallo paglierino di sapore delicato e leggermente salato.

Tradizionalmente è prodotta da ottobre a giugno.

La Caciotta romana di Aprilia è un prodotto versatile che può salvare molte delle vostre cene.

Continua ad esplorare

@t Nicolosi 2023 - Latina città Invisibile

@t Nicolosi è stata pensata fin da subito come una iniziativa dal potenziale carattere ricorrente, nella convinzione che la continuità della proposta sia un fattore determinante per l’ottenimento di risultati di reale impatto sul territorio.

Scopri di più
Le spiagge per cani

Venite al mare insieme al vostro amico a 4 zampe. A Sabaudia, nel tratto di Sant’Andrea, c’è una spiaggia perfetta per poter trascorrere piacevoli giornate in riva al mare insieme ai vostri cani: è Sabau Beach.

Scopri di più
Svicolando

Svicolando VII edizione

Scopri di più