Torvicello

Torna indietro

Torvicello

Il Torvicello è uno spaghettone corto tipico di Torvaianica (Pomezia) realizzato con un impasto di farina di farro, farina tipo 0 e farina integrale. Sapete come viene solitamente servito? Con un condimento di alici, pomodori, finocchietto, basilico e pecorino. Un vero trionfo di sapori.

Ingredienti

Farina di farro, farina integrale, farina “00”, acqua tiepida, sale

 

Preparazione

Disponete le farine su una spianatoia, formate una buca al centro e inserite l’acqua tiepida e il sale.

Impastate gli ingredienti fino a ottenere un impasto liscio.

Poi spianate e tagliate a forma di spaghettone corto e spolverate con farina.

Ora che i Torvicelli sono pronti, volete gustarli con il condimento tradizionale? Ecco la ricetta.

 

Ingredienti del condimento

Alici fresche pomodoro San Marzano, pecorino romano, cipolla, aglio, peperoncino, basilico, finocchietto, vino bianco

 

Preparazione del condimento

Pulite le alici e sfilettatele.

Pelate i pomodori San Marzano, privateli dei semi e tagliateli a pezzi.

Fate scaldare un po’ di olio in padella e fate rosolare la cipolla e l’aglio. Poi aggiungete il peperoncino, il basilico e il finocchietto. Successivamente adagiate sopra le alici e fatele rosolare, sfumate con il vino bianco e aggiungete un po’ di sale.

Togliete una parte di alici e aggiungete i pezzi di pomodori San Marzano e fate cuocere per alcuni minuti.

Nel frattempo cuocete i Torvicelli, scolateli e uniteli al condimento in padella.

Impiattate e aggiungete in ciascun piatto le alici che avevate tolto e qualche foglia di basilico.

Spolverate con il pecorino romano.

Continua ad esplorare

Trekking

Allacciate gli scarponi e preparatevi a immergervi nella natura e a vivere emozioni che vi porteranno a contatto con la magia dei nostri sentieri. Qui, nel cuore del nostro territorio, vi aspettano panorami spettacolari e paesaggi incantevoli che vi lasceranno senza fiato.

Scopri di più
I Monti Lepini

I Monti Lepini offrono un'esperienza autentica e immersiva nella natura incontaminata.

Scopri di più
Festa dell’olio

Ogni anno, ad ottobre, nell’incantevole cornice dell'Abbazia di Fossanova, a Priverno, prende vita la Festa dell’olio. L’evento vi offre una varietà incredibile di attività.

Scopri di più