Polenta sulla schiazza

Torna indietro

Polenta sulla schiazza

La Polenta sulla schiazza, di pietra o di legno, è un piatto tipico della tradizione contadina di Maenza. La prima attività della giornata delle donne maentine era proprio mettere sul fuoco il paiolo di rame per preparare la polenta. Un piatto povero, a base di farina di mais, ma buono e sostanzioso.

La tradizione maentina la vuole arricchita da succulenti condimenti: con le ciammotte o con un sugo di costolette di maiale e di salsicce oppure con il baccalà o con le verdure. Davvero gustosa in tutte le varianti.

Ingredienti

Farina di mais e acqua

 

Preparazione

Portate a ebollizione l’acqua e salate.

Versate lentamente a pioggia la farina mescolando bene con una frusta e facendo attenzione a non formare i grumi. Poi proseguite la cottura mescolando con un mestolo di legno robusto.

Cuocete a fuoco medio per circa 40 – 60 minuti.

Per una cottura ideale, si deve formare una bella crosta sui bordi del paiolo.

Continua ad esplorare

Tour in bici da Roma lungo l'itinerario intitolato ad Anna Magnani

Un tour in bici che richiede una buona abitudine alla pedalata e un po' di allenamento. I percorsi si sviluppano anche su terreni collinari e presentano diversi saliscendi.

Scopri di più
Sagra della cucina regionale

Guidonia festeggia il cibo italiano con la Sagra della cucina regionale. Le prelibatezze di diverse regioni italiane diventano le protagoniste dell’evento.

Scopri di più