Polenta sulla schiazza

Torna indietro

Polenta sulla schiazza

La Polenta sulla schiazza, di pietra o di legno, è un piatto tipico della tradizione contadina di Maenza. La prima attività della giornata delle donne maentine era proprio mettere sul fuoco il paiolo di rame per preparare la polenta. Un piatto povero, a base di farina di mais, ma buono e sostanzioso.

La tradizione maentina la vuole arricchita da succulenti condimenti: con le ciammotte o con un sugo di costolette di maiale e di salsicce oppure con il baccalà o con le verdure. Davvero gustosa in tutte le varianti.

Ingredienti

Farina di mais e acqua

 

Preparazione

Portate a ebollizione l’acqua e salate.

Versate lentamente a pioggia la farina mescolando bene con una frusta e facendo attenzione a non formare i grumi. Poi proseguite la cottura mescolando con un mestolo di legno robusto.

Cuocete a fuoco medio per circa 40 – 60 minuti.

Per una cottura ideale, si deve formare una bella crosta sui bordi del paiolo.

Continua ad esplorare

Every Brilliant Thing (Le cose per cui vale la pena vivere)

Every Brilliant Thing (Le cose per cui vale la pena vivere) di Duncan Macmillan con Johnny Donahoe traduzione Michele Panella regia Fabrizio Arcuri co-regia e interpretazione Filippo Nigro aiuto regia Antonietta Bello oggetti di scena Elisabetta Ferrandino una co-produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG / Sardegna Teatro Durata: 70 minuti

Scopri di più
Festa dell’estate Sapori e Saperi

Festa dell’estate Sapori e Saperi 

Scopri di più