Oliva di Gaeta DOP

Torna indietro

Oliva di Gaeta DOP

La zona di coltivazione e produzione dell’oliva di Gaeta DOP comprende alcuni territori della Provincia di Latina, tra questi ci sono anche Maenza, Priverno e Prossedi. È ottenuta esclusivamente dai frutti della varietà di olivo Itrana.

Ha la sua massima diffusione nel 1400 ma sapete che ne ha parlato anche Virgilio nell’Eneide?

Dopo la raccolta, che avviene tra marzo e aprile, viene messa per un mese in acqua dolce per togliere l’amaro e poi per cinque mesi in una salamoia a basso dosaggio.

L’oliva di Gaeta DOP si contraddistingue per il suo colore violaceo e il sapore vinoso con varie sfumature di aceto.

Gustosissime come sfizioso antipasto o aperitivo e ottime in sughi, piatti di carne e pesce.

 

Continua ad esplorare

Un'Odissea di emozioni nella terra di Circe

Attività di visite guidate, trekking e di interpretazione ambientale nel Parco Nazionale del Circeo per la stagione estiva 2023

Scopri di più
Trekking sui passi della Regina Camilla

Una giornata alla scoperta di alcuni tratti del Cammino della Regina Camilla della Valle dell’Amaseno (Lazio meridionale al confine tra Latina e Frosinone).

Scopri di più