Lenticchia di Ventotene

Torna indietro

 

Lenticchia di Ventotene

La lenticchia di Ventotene, coltivata rigorosamente a mano, è il prodotto principe dell’isola di Ventotene.

È piccola, marrone chiaro con leggere venature rosate, a volte verde o giallo verdastro. Coltivata sull’isola fin dalla seconda metà del Settecento, dal 2002 è stata inserita nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali del Lazio.

A seconda dei terreni, sabbiosi o argillosi, in cui viene coltivata, la semina è effettuata dal mese di dicembre/gennaio fino a febbraio/marzo. Quando arriva la primavera la fioritura della lenticchia sprigiona nell’aria un profumo che avvolge tutta l’isola.

È ricca di ferro grazie all’origine vulcanica dei terreni e ha un sapore e una consistenza inconfondibile. Da gustare nella tradizionale ricetta zuppa di lenticchie alla ventotenese.

Continua ad esplorare

Famiglie a Teatro - Priverno

Famiglie a Teatro 2023 - Priverno

Scopri di più
C’era una volta - Saggio di Pattinaggio Asd Il Sole

C’era una volta - Saggio di Pattinaggio Asd Il Sole

Scopri di più
Vini d'Abbazia

Degustazione dei Vini d'Abbazia 2-3-4 giugno a Borgo di Fossanova, Priverno (LT)

Scopri di più